Via Marzatore 15
Monteveglio 40053 BO
Emilia-Romagna
Dalla pasta fresca alle zuppe, dalle verdure dell’orto ai migliori tagli di carne, dal pane alla piccola pasticceria secca e ai dolci al cucchiaio: nella cucina di Corte d’Aibo seguiamo l’alternarsi delle stagioni per garantirvi il massimo di freschezza e sapore. Cibi semplici, ma preparati con attenzione ed un pizzico di estro, che mescolano i sapori emiliani più classici a quelli più poveri, ma non meno gustosi, della tradizione contadina. Ad ogni portata sapremo consigliarvi il migliore abbinamento coi nostri vini biologici e i nostri amari.
Pan cotto di farina di castagne con bietola, porri e spuma di topinambur.
La nostra coppa di testa tostata
con maionese alla rapa e alla santoreggia, radicchi di campo.
Panna cotta al Parmigiano e Aceto Balsamico di Modena DOP, nido di cavolo nero e cipolla rossa.
Riso carnaroli mantecato con crema di cavolfiore, ristretto di arancia e polvere di fave di cacao fermentate.
Spaghettone al torchio di farina Senator Cappelli,
con ragù di selvaggina, pesto di bietola,
battuto dei suoi gambi e veli di cipolla granata.
Gnocchi di ricotta della Rosola con ragù di topinambur
e guanciale affumicato.
Candele ripiene di fonduta al Parmigiano 24mesi e funghi trombette dei morti con vellutata di zucca, patate e salsa leggera all’aglio.
Cubo di manzo speziato e brasato al vino rosso
su polentina fluida di ceci e cavolo riccio e nero croccante.
Lombetto di selvaggina locale grigliato e finito alla saba
con verdure croccanti in padella.
Pollo in casseruola, marinato alla senape con il suo petto grigliato, crostino al ragù e cavolo cappuccio.
Dall’orto alla tavola.
Zuppetta di latte e riso, meringa croccante e sorbettino di mosto cotto fermentato e affinato in botti.
Torta di mousse all’arancia e cioccolato fondente.
Mousse di mascarpone bianco Valsamoggia, pere abate infuse nel nostro barbera aromatizzato e biscotti tritati speziati.
Biscotteria secca assortita.
Selezione di formaggi del territorio con le nostre marmellate e pane all’uvetta e noci.
Tagliatelle al ragù alla bolognese
Tortellini in Brodo
Nota Bene: il nostro obiettivo è servire prodotti freschi e di stagione, per cui il menu è soggetto a modifiche in base alla reperibilità degli ingredienti e prodotti
Panna cotta al Parmigiano e Aceto Balsamico di Modena DOP,
nido di cavolo nero e cipolla rossa.
La nostra coppa di testa tostata con maionese alla rapa
e alla santoreggia con radicchi di campo.
Riso carnaroli mantecato con crema di cavolfiore, ristretto di arancia e polvere di fave di cacao fermentate.
Spaghettone al torchio di farina Senator Cappelli,
con ragù di selvaggina, pesto di bietola, battuto dei suoi gambi
e veli di cipolla granata.
Cubo di manzo speziato e brasato al vino rosso
su polentina fluida di ceci e cavolo riccio e nero croccante.
Zuppetta di latte e riso, meringa croccante e sorbettino di mosto cotto fermentato e affinato in botti.
Bevande escluse.
Coperto e servizio inclusi.
Il menù degustazione è da intendersi per tutti i componenti del tavolo.
Nota Bene: il nostro obiettivo è servire prodotti freschi e di stagione, per cui il menu è soggetto a modifiche in base alla reperibilità degli ingredienti e prodotti